Pensieri, immagini, brani dei romanzi… tutto per far suonare quello che abbiamo nella testa…
Amiche – 3° spin-off de L’Undicesimo Giorno della Falena
“Ma in quanti sono lì sotto?” Disse Amelia sporgendosi dalle scale senza riuscire a vedere nessuno. Continuando a borbottare entrò nel salone, poggiando un grande contenitore sul tavolo in legno “Ma ai tempi nostri stavamo chiusi a casa il sabato sera? Ormai sono solo Playstation e Xbox… ma le ragazze le frequentano?”.
Daria era restata ad ascoltare senza neanche riuscire a salutarla e chiudendo la porta le veniva da ridere sotto ai baffi. “Ne riparliamo quando anche tuo figlio avrà sedici anni! Comunque sono solo in quattro ma valgono il doppio per quanto mangiano e per il rumore che riescono a fare” le rispose continuando a portare in terrazza piatti e bicchieri.
Leggi tutto “Amiche – 3° spin-off de L’Undicesimo Giorno della Falena”
Video della presentazione de L’undicesimo giorno della falena
A presentare il mio quarto romanzo la Prof.ssa Mihaela Gavrila. Siamo rimasti tutti affascinati dalla bellissima presentazione e risentirla a distanza è ancora una forte emozione. Vi lascio alla visione del suo video e di seguito quello con Daniele Monterosi che legge per noi la prefazione e l’introduzione del romanzo! Da brividi la sua bravura!
La Falena – 2° spin-off de L’Undicesimo Giorno della Falena
“Mamma guarda, quella farfallina sta cercando di uscire dalla finestra”. Paola e sua madre erano appena arrivate nella sala d’aspetto, dopo aver attraversato i grandi corridoi di quell’ospedale che avevano visitato nell’ultimo mese diverse volte.
La madre si voltò, seguendo con lo sguardo il punto dove stava indicando sua figlia e rimase a fissare per qualche istante quella piccola creatura notturna. “Deve essere rimasta chiusa qui dentro da ieri notte e ora cerca di scappare via prima che faccia buio. Lo sai? Le falene sono attratte dalle fonti luminose. Questo fenomeno si chiama fototassi e provoca una vera e propria attrazione per la luce”. La bambina era rimasta imbambolata dal percorso sempre identico della farfalla mentre sua madre la faceva sedere facendo attenzione che non sbattesse la gamba ingessata sul sedile. “Vedrai che oggi lo togliamo questo fastidiosissimo gesso”.
Leggi tutto “La Falena – 2° spin-off de L’Undicesimo Giorno della Falena”
Rassegna Stampa. Tutte le recensioni su L’Undicesimo Giorno della Falena
Rassegna stampa del romanzo L’undicesimo giorno della falena. Scarica da qui il Comunicato Stampa 11giorno
https://metropolitanmagazine.it/lundicesimo-giorno-della-falena-il-nuovo-romanzo-di-eva-forte/
https://puntomagazine.it/2022/05/12/lundicesimo-giorno-della-falena-il-romando-di-eva-forte/
Leggi tutto “Rassegna Stampa. Tutte le recensioni su L’Undicesimo Giorno della Falena”
Interviste Undicesimo Giorno della falena
Marilena – 1° spin-off de L’Undicesimo Giorno della Falena

Primo posto per la narrativa per ragazzi su Amazon!!!!!
Devo ammetterlo, vedere il proprio nome al primo posto è una gran bella soddisfazione. Così l’undicesimo giorno della falena, ad un solo giorno dall’uscita ufficiale si posiziona al Primo posto per la categoria Bestseller in eBook letteratura e narrativa per adolescenti ragazzi, al Quarto posto per la categoria Bestseller in Narrativa Contemporanea e 32esima in Bestseller!
Librerie ed Edicole dove acquistare L’Undicesimo Giorno della Falena
L’undicesimo giorno della Falena ha trovato casa nel quartiere dove è ambientata la storia. Potete trovarlo in vendita come sempre su Amazon sia come cartaceo che ebook, o nelle grandi catene come Feltrinelli, Ibs e Mondadori dove però è solo su ordinazione. Per chi volesse vederlo esposto potrà trovarlo nei seguenti punti vendita a Roma:
- Edicola Via Nomentana angolo Corso Trieste
- Libreria Minerva – Piazza Fiume
- Libreria Voltapagina Via Piave 16/18
- Edicola Piazza Buenos Aires
- Edicola Piazza Istria
- Edicola Corso d’Italia 34
- Edicola Via Simeto 41
- Edicola Viale Liegi
- Edicola Via Chiana, angolo Via Tagliamento
SalTo Salone del Libro di Torino 2021
è stato emozionante tornare al Salone del Libro di Torino, evento Top per il mondo dell’editoria e degli amanti della lettura. Mai tanti ospiti d’elitè come in questa edizione, mai tanta gente tutta insieme (ma con il distanziamento e la mascherina di rito) dall’inizio del Covid.
E noi ancora una volta con lo stand della Regione Lazio, fieri editori della piccola e media editoria laziale.
Nuovi titoli con noi, i nostri autori, una grande famiglia!
Più Libri Più Liberi 2019 #piulibri19
Sono state cinque giornate intense, pienissime, stancanti, emozionanti. Giornate che ci arricchiscono di idee, di nuovi amici, di nuove persone che ci conoscono e che anche solo per qualche secondo hanno guardato le nostre copertine, hanno letto uno stralcio dei nostri libri. Nuovi lettori che hanno comprato i nostri libri e che mi hanno ascoltato mentre parlavo dei miei libri come fossero parte di me. La Nuvola di Fuksas ci ha avvolto da mercoledì fino a domenica, rubandoci ore della nostra vita quotidiana per regalarci momenti che porterò sempre con me. le fiere sono una cosa strana, le ore volano e la sera ci si accorge di quanto però si è stati in piedi, a sorridere, parlare e fare avanti e indietro per lo spazio espositivo a sgranchirsi un po’ le gambe.
Ho visto poco se non lo Stand della regione Lazio di cui la nostra casa editrice faceva parte. Sembrava come allontanarsi troppo dalle mani della mamma quando leggevo “La Ragnatela Editore” troppo il lontananza. Abbiamo visto passare personaggi famosi, politici, calciatori e grandi nomi dell’editoria. Abbiamo sentito la Nuvola riempirsi di applausi, di file, di bambini accompagnati dalle scuole.
Più libri vedi e più cresce la voglia di farne altri e non di pensare che tra tutti quelli che ci sono, ci si perde scomparendo… perché la lettura non ha casa, non ha nome, solo contenuti ricchi e pronti ad entrarci dentro.
Ho portato via con me due libri di case editrici emergenti, non le classiche e blasonate: Enti di ragione di Marta Cai, casa editrice Sui Generis, e Luoghi del cuore di Rita Ottaviani, casa editrice Mulph Edizioni. Ho raccolto sul Kindle due eBook più famosi, ma per me pari-merito nella voglia di leggerli: La casa delle Voci di Donato Carrisi e Il Colibrì di Sandro Veronesi.
Sono tornata con qualche copia in meno dei miei Dieci Amanti in Cucina, Due e In Equilibrio, del nuovo romanzo Noir di Fabio Bernardini Blue Bird, dell’Uomo delle favole di Francesco Rapiti e di Angelo da Battaglia di A.W. Almanacca… le nostre ultime uscite e la voglia di pubblicarne tantissimi altri, di dare voce agli autori emergenti che aspettano solo di tirare fuori il proprio manoscritto dal cassetto nascosto che custodiscono con tanta cura…
Ora non ci resta che leggere i tesori che abbiamo raccolto in fiera… Buona lettura a tutti!